La Consulta coordina, promuove e organizza convegni, seminari, corsi di aggiornamento, conferenze e sviluppa una propria attività editoriale.
In collaborazione con l'Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) di Torino, raccoglie e diffonde la documentazione per far conoscere tutte le opportunità che l'Unione Europea offre per i cittadini, i liberi professionisti e le imprese.
Un'attenzione particolare è rivolta al mondo della scuola per formare i giovani in una prospettiva sopranazionale e prepararli ad essere cittadini di un'Europa unita in un mondo interdipendente. Proprio ai giovani è rivolto il concorso "Diventiamo cittadini europei" che ha permesso, dalla prima edizione del 1983, a migliaia di studenti di fare un'esperienza concreta dell'Europa, attraverso la visita alle Istituzioni Europee e la partecipazione al programma Euroscola promosso dal Parlamento Europeo. Sono inserite in questa attività le iniziative consolidate come il Corso di aggiornamento per insegnanti, in collaborazione con le Università piemontesi, ed il Seminario di Bardonecchia, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo.
News
- 24° edizione "Corso di aggiornamento per insegnanti" nell'ambito della 37° edizione del Concorso "Diventiamo cittadini europei" Diretta streaming - mercoledì 3 marzo 2021 ore 10-13
- 37^ Edizione bando di concorso "Diventiamo cittadini Europei anno scolastico 2020/2021
- Corso di formazione rivolto agli enti locali del Piemonte sui finanziamenti diretti e strutturali dell Unione Europea edizione 2020 - documentazione
- EmbracEU To restart together
Incontri in rete per enti locali su fondi e finanziamenti per una ripartenza sicura e sostenibile. (Si fa presente che le slide dell’Avv. Matteo Chiosso vanno aggiornate ai recentissimi DL 33/2020 -entrato in vigore domenica 17 maggio e DPCM del 17.05.2020 con effetti dal 18 maggio.) - Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 6 dell'8 gennaio 2021 – Settore Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2021"
- Generazione Erasmus Piemonte
- Manuale di educazione civica “L’Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva”
Multimedia
Informative Privacy
Informazioni
Segreteria: Paola AmbrogioSede: Via Alfieri, 15 – 10121 Torino
Uffici: Via Arsenale, 14 - 10121 Torino
e-m@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 011/57.57.799