Il Comitato Resistenza e Costituzione per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, è stato istituito con Legge Regionale n. 7 del 22 gennaio 1976 quale organismo "che attua, promuove e sostiene attività dirette a diffondere e valorizzare, rimeditandolo nella sua operante attualità, il patrimonio storico, culturale e politico della Resistenza antifascista in Italia e nel mondo cui le popolazioni piemontesi hanno dato un alto contributo e sul quale sono fondati i principi della Carta Costituzionale".
Il Comitato per la sua attività si avvale dei mezzi e del personale messi a disposizione dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale.
E opera per mezzo di:
- Assemblea del Comitato
- Gruppi di lavoro
Normativa
Legge Regionale n. 7 del 22 gennaio 1976Composizione
Presieduto dal presidente del Consiglio Stefano Allasia e dal delegato vicepresidente Mauro Salizzoni
- Componenti del Comitato nella XI legislatura regionale
- Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia
www.italia-liberazione.it - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria
www.isral.it - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Asti
www.israt.it - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo
www.istitutoresistenzacuneo.it - Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel VCO "Piero Fornara"
www.isrn.it - Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti
www.istoreto.it - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli"
www.storia900bivc.it - Associazione Comitato Resistenza Colle del Lys (Torino)
http://www.colledellys.it/ - Casa della Resistenza (Verbania Fondo Toce)
http://www.casadellaresistenza.it/ - Associazione Memoria della Beneditca (Alessandria)
http://www.benedicta.org - Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà (Torino)
http://www.museodiffusotorino.it/ - Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione di Vinchio
http://www.casamemoriavinchio.it/ - Assocazione nazionale ex deportati nei campi di sterminio
www.deportati.it - Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti
www.anppia.it - Associazione nazionale partigiani d'Italia
www.anpi.it - Archivio nazionale cinematografico della Resistenza
www.ancr.to.it - Testimonianze dai Lager - RAI
www.testimonianzedailager.rai.it - Documentazione sulla Resistenza
www.ecn.org/resistenza/ - Il portale della guerra di Liberazione
www.resistenzaitaliana.it - Museo dell'olocausto di Washington
www.ushmm.org - Museo Yad-Vashem di Gerusalemme
www.yad-vashem.org.il/ - Fondazione Anne Franck
www.channels.nl - Museo-monumento al Deportato
www.fondazionefossoli.org/museo.html - Storia dell'olocausto (1933/1945)
www.olokaustos.it/ - Le conservatoire Historique du Camp de Drancy
www.camp-de-drancy.asso.fr/ - Istituto Fratelli Cervi
www.fratellicervi.it - La Risiera di San Sabba
www.windcloak.it/cultura/risiera/laris.htm - La storia della deportazione
www.deportazione.too.it/ - Storiainrete
www.storiainrete.com - Storiainnetwork
www.storiain.net - Storie contemporanee
www.novecento.org/novecento.htm - Storia del 900
www.webscuola.tin.it/risorse/storia/sommario/index.htm - 900 il secolo delle guerre
www.mobydick.it/home1.html - Ricerche storiche (in inglese)
www.historychannel.com/
Enti covenzionati
Rete degli Istituti storici della Resistenza
Associazioni e Musei territoriali
Il Comitato regionale Resistenza e Costituzione, per contribuire alla promozione e tutela dei luoghi della memoria in Piemonte, ha stipulato una convenzione di collaborazione con le seguenti associazioni territoriali: