Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consiglieri Liberi e Uguali

Silvana Accossato

Nata il 25 maggio 1958 a Torino.

Laureata in Scienze Agrarie, dal 1985 è docente di ruolo all'Istituto tecnico agrario di Carmagnola (To). Nel 1980 ha iniziato l'attività politica a Collegno (To) nel comitato di quartiere Savonera. Nel 1985 è stata eletta nel Consiglio comunale di Collegno come indipendente nella lista del Pci e dal 1986 al 1995 è stata assessore all'Istruzione e alla Condizione femminile. Eletta nel Consiglio provinciale di Torino nelle liste del Partito Democratico della Sinistra nel 1995 e dei Democratici di Sinistra nel 1999, ha ricoperto il ruolo di assessore a Tutela della fauna, Turismo, Sport e Olimpiadi dal 1996 al 2004. Negli stessi anni è stata componente del Comitato promotore di Torino 2006, del Toroc, del Comitato organizzatore dei mondiali di scherma e del Comitato per l’ostensione della Sindone 1998 e 2000. Nel 2004 viene eletta sindaco di Collegno e nel 2009 rieletta. Aderisce al Partito Democratico dalla sua nascita, nel 2007.

Nelle elezioni del 2014 è stata eletta per la prima volta in Consiglio regionale nella lista maggioritaria. E'presidente commissione ambiente, nel 2017 non ha più aderito al Pd contribuendo alla nascita di Articolo Uno - MDP 

È stata componente dell'assemblea e del direttivo nazionale Anci, presidente della Consulta finanze di Anci Piemonte, componente del Consiglio delle autonomie locali e presidente del Comitato italiano Città unite (Cicu), delegazione italiana di Città e governi locali uniti. È ufficiale al merito della Repubblica.

Commissioni consiliari


PRESENZE IN 14 SEDUTE

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 1 gennaio 2022. La rilevazione della presenza viene effettuata con chiamata nominativa a inizio seduta e l’elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d’aula in un momento successivo all’appello.

100% (14)
presenza
alle sedute

0% (0)
assenza
alle sedute

100%

PARTECIPAZIONE IN 849 VOTAZIONI

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2022. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

97% (820)
partecipazione
alle votazioni

3% (29)
assenza
alle votazioni

100%

Attività
Interventi video
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.