Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consiglieri Lega Salvini Piemonte

Angelo Dago

Nato a Varallo (VC) il 20 Marzo 1969.
Dal 1989 a oggi, dipendente il Comune di Rimella (VC), con qualifica di Responsabile del Servizio Finanziario.
Nel 2017-2018, terminato l’incarico di consigliere provinciale, è stato Vice Presidente della Provincia di Vercelli e nel 2011-2016 ha ricoperto il ruolo di Assessore provinciale con deleghe nei settori Montagna, Turismo, Caccia-Pesca, Minoranze linguistiche, Programmi Europei, Trasporti, Protezione Civile.
Vice Sindaco tra il 2016 e 2018 a Riva Valdobbia (VC) con delega al bilancio e Assessore con delega al commercio. Dal 2006 al 2011 è stato Consigliere comunale a Cravagliana (VC). Assessore a Scopello (VC), deleghe a Bilancio e Personale (2001-2006), precedentemente (1997-2001) consigliere.
L’impegno negli Enti Locali ha consentito la sua nomina all’interno dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, come Assessore (2017-2018) e Vice Presidente (2015-2016), deleghe a Bilancio, Società partecipate, Infrastrutture telematiche, Attività produttive, Commercio, Trasporti. Precedentemente assessore della Comunità Montana Valsesia, medesime deleghe e consigliere della stessa dal 1997.
Sostenitore e Militante della sezione Lega Vercelli-Valsesia dal 1989.
Nelle elezioni del 2019 è stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale nella (quota proporzionale) nella circoscrizione di Vercelli con 4498 voti di preferenza.

Commissioni consiliari


PRESENZE IN 54 SEDUTE

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 1 gennaio 2022. La rilevazione della presenza viene effettuata con chiamata nominativa a inizio seduta e l’elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d’aula in un momento successivo all’appello.

93% (50)
presenza
alle sedute

7% (4)
assenza
alle sedute

100%

PARTECIPAZIONE IN 3552 VOTAZIONI

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2022. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

98% (3484)
partecipazione
alle votazioni

2% (68)
assenza
alle votazioni

100%

Attività
Interventi video
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.