Sito ufficiale del Consiglio regionale del Piemonte

Laboratorio giuridico


Laboratorio Giuridico


Agenzie formative

S.P.I.S.A. - Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica
Logo

Direttore: prof. Fabio Alberto Roversi-Monaco
Sede:
Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna - Via Belmeloro, 10 - 40126 Bologna -
Tel.: 051 2094050-51-52 - Fax 051 2094060
E-mail:
Segreteria Corsi corsi@spisa.unibo.it
Segreteria Amministrativa segreteria@spisa.unibo.it
Biblioteca biblioteca@spisa.unibo.it
Progetto Erasmus erasmusp@alma.unibo.it


PRESENTAZIONE AGENZIA

La Scuola nasce come Corso di specializzazione in scienze amministrative per iniziativa dell’Università di Bologna e dell'Università di California-Berkeley . Nel 1957 il Corso si trasforma in Scuola di perfezionamento in scienze amministrative e, successivamente, nel 1986, in Scuola di specializzazione in diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione, articolata in un corso triennale con specifici indirizzi.

La SP.I.S.A., nell'ambito dell'attività formativa post lauream promossa dalla facoltà di Giurisprudenza, cura lo svolgimento sia del Corso di perfezionamento per giuristi d'impresa, che del Corso di perfezionamento in diritto sanitario e, dall'anno accademico 1997/1998 anche del Corso di perfezionamento in governo regionale e locale.

Nell'anno 1998, in linea con le riforme attuate nell'istruzione post-universitaria, la scuola assume la denominazione di Scuola di specializzazione in studi sulla pubblica amministrazione e ottiene uno status di piena autonomia nell'ambito dell'Ateneo.

AREE DI ATTIVITA'
Dottorato di ricerca in diritto pubblico
Il dottorato intende far acquisire ai candidati, oltre ad un livello formativo avanzato rispetto a specifiche professionalità, un'autonoma capacità di ricerca scientifica attraverso la quale evidenziare originalità creativa e rigore metodologico. Lo scopo fondamentale del dottorato è evitare che i metodi di addestramento ricalchino gli schemi usuali delle lezioni accademiche.La formazione avviene nell'ambito circoscritto e approfondito di un settore disciplinare, in cui sia possibile raggiungere quella preparazione specifica richiesta dalla scienza e ottenuta attraverso una ben programmata attività di ricerca.La didattica, complementare all'attività di ricerca, si configura soprattutto in cicli di seminari specialistici e finalizzati.
Corsi di Specializzazione e Master
Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica
Master di I livello in Diritto sanitario a.a. 2004/2005
Master di I° livello per "Giuristi, Consulenti e Professionisti d'Impresa" A.A. 2004/2005


crpie@consiglioregionale.piemonte.it