Scuola di Specializzazione per la Formazione di Funzionari e Dirigenti Pubblici - Università degli Studi di Siena
Sede: Villa Chigi Farnese - Loc. Volte Alte - Strada delle Volte Alte, 6 - 53100 Siena
Tel. + 39 577 349424 / 25 - Fax + 39 577 349371 Link al sito Internet
e mail: villachigi@unisi.it
ELENCO DELLE ATTIVITA' PIU' ATTINENTI DEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI
Corsi e progetti sul tema
"Formazione dei Segretari di Dipartimento delle Università" (1996);
"I Capi di istituto della Scuola Pubblica" di intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione" (ottobre 1996 - maggio 1997);
"Nuovi Modelli di Organizzazione e Gestione nel quadro dell'autonomia scolastica", rivolto ai dirigenti dell'amministrazione centrale e scolastica periferica (Siena, 1 - 4 dicembre 1997);
Progetto Pass. Programma operativo multiregionale 940022/I/1, sottoprogramma: formazione funzionari nella pubblica amministrazione per lo sviluppo del Sud. Progetto Orienta: Ufficio orientamento - formazione - lavoro;
Progetto AnimareINforamare e Progetto Intervento & sviluppo Foggia sull'Informazione, formazione, analisi organizzativa e costituzione di un Ufficio Europeo.
Corso di perfezionamento in "Direzione gestionale delle strutture sanitarie", Certosa di Pontignano marzo - maggio 1999
Seminari sul tema
"Public Administration, Local Government and Economic Rationality" (International Summer School - Siena, 17 - 23 settembre 1995);
"I Controlli Amministrativi sulle Regioni dopo le Recenti Riforme" (Siena, 6 ottobre 1995);
"La Carta dei Servizi Sanitari" convegno nazionale , Siena 18 - 19 /11/ 1997
"Nucleo di valutazione ed incentivi ai dirigenti degli Enti Locali. Strumenti operativi per la determinazione della retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti e collegamento con la Carta dei Servizi ed il Piano Esecutivo di Gestione" (Siena, 6 maggio 1998)
Le relazioni sindacali e i nuovi sistemi di classificazione e progressione delle carriere nei contratti degli Enti Locali" - Siena, 29 aprile 1999
Ricerche sul tema
"I Caratteri Qualitativi del Personale della Regione Toscana sotto il Profilo della Parità di Opportunità tra Uomo e Donna";
"La Disciplina e Gestione del Personale Comunale e Provinciale";
"La Definizione di una Metodologia di Analisi dei Carichi di Lavoro nel Settore Pubblico" (1995 - 1996)
"L'Organizzazione e la Gestione dei Servizi di Mensa Scolastica in alcuni Comuni della Toscana: spunti per alcune considerazioni in tema di logica di mercato, trasparenza dell'azione amministrativa e qualità delle prestazioni" (Siena, novembre 1996 - luglio 1997).
Realizzazione della guida dei servizi del Comune di Prato (1998)
Indagine sull'offerta dell'imprenditoria femminile assegnata dalla Regione Toscana (dicembre 1998 - 1999)