Scuola di Specializzazione per la Formazione di Funzionari e Dirigenti Pubblici - Università degli Studi di Siena
Sede: Villa Chigi Farnese - Loc. Volte Alte - Strada delle Volte Alte, 6 - 53100 Siena
Tel. + 39 577 349424 / 25 - Fax + 39 577 349371 Link al sito Internet
e mail: villachigi@unisi.it
PROGRAMMI NELL'AREA TECNICHE AMMINISTRATIVE
Contabilità di Stato - Programmazione finanziaria ed economica - Controllo di gestione
Il procedimento contabile
Sistema informativo finanziario, patrimoniale ed economico degli enti locali.
La programmazione e il controllo di gestione: il quadro di riferimento. Gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione nella P.A.
Indicatori finanziari ed economici per il monitoraggio dell'evoluzione dei fenomeni gestionali
L'analisi dei costi per le decisioni pubbliche
La contabilità analitica nelle Pubbliche Amministrazioni
Il nucleo di valutazione e gli incentivi nelle amministrazioni pubbliche
L'analisi del bilancio pubblico
Valutazione dei risultati di efficacia ed efficienza in un Comune di media dimensione (Modena)
La valutazione dei programmi pubblici
Seminari sul tema
"Public Administration, Local Government and Economic Rationality" (International Summer School - Siena, 17 - 23 settembre 1995);
"I Controlli Amministrativi sulle Regioni dopo le Recenti Riforme" (Siena, 6 ottobre 1995);
"La Carta dei Servizi Sanitari" convegno nazionale , Siena 18 - 19 /11/ 1997
"Nucleo di valutazione ed incentivi ai dirigenti degli Enti Locali. Strumenti operativi per la determinazione della retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti e collegamento con la Carta dei Servizi ed il Piano Esecutivo di Gestione" (Siena, 6 maggio 1998)
Le relazioni sindacali e i nuovi sistemi di classificazione e progressione delle carriere nei contratti degli Enti Locali" - Siena, 29 aprile 1999
Ricerche su tema
"I Caratteri Qualitativi del Personale della Regione Toscana sotto il Profilo della Parità di Opportunità tra Uomo e Donna";
"La Disciplina e Gestione del Personale Comunale e Provinciale";
"La Definizione di una Metodologia di Analisi dei Carichi di Lavoro nel Settore Pubblico" (1995 - 1996)
"L'Organizzazione e la Gestione dei Servizi di Mensa Scolastica in alcuni Comuni della Toscana: spunti per alcune considerazioni in tema di logica di mercato, trasparenza dell'azione amministrativa e qualità delle prestazioni" (Siena, novembre 1996 - luglio 1997).
Realizzazione della guida dei servizi del Comune di Prato (1998)
Indagine sull'offerta dell'imprenditoria femminile assegnata dalla Regione Toscana (dicembre 1998 - 1999)