Sito ufficiale del Consiglio regionale del Piemonte

Ufficio stampa

COMUNICATI STAMPA

5 novembre 2009

Consulta europea regionale: concorso Diventiamo Cittadini Europei

Consulta UeLa Consulta regionale Europea ha organizzato una serie di conferenze nelle varie province piemontesi per preparare gli studenti allo svolgimento del concorso “Diventiamo cittadini europei”. Il professor Rosario Ferrara, docente di Diritto amministrativo all’Università di Torino, ha tenuto il 5 novembre nell’Aula di Palazzo Lascaris una conferenza su: “Il mondo e le crisi economico-finanziaria, sociale e ambientale. I compiti dell’Unione Europea fronte a queste sfide globali”.


Il concorso è organizzato da 26 anni dalla Consulta regionale europea, in accordo con la Direzione generale regionale per il Piemonte del Ministero della Pubblica Istruzione.


Vincenzo Chieppa, componente dell’Ufficio di presidenza del Consiglioregionale,delegato alla Consulta, spiega così i temi del concorso: “Come tutti gli anni i temi sono Consulta Ueattinenti all’attualità internazionale. I ragazzi si Consulta Uecimenteranno con i problemi finanziari, economici, sociali e ambientali che investono la vita quotidiana di miliardi di persone in tutto il mondo. In questo contesto, ci si chiede quale ruolo l’Unione europea potrebbe e dovrebbe svolgere. Un’altra traccia riguarda il riscaldamento globale e i problemi dell’ambiente che sono al centro del dibattito della comunità internazionale. Il mondo rischia la catastrofe, come rilevato dalle Nazioni Unite, ed è necessario costruire in tempi rapidi un nuovo modello di sviluppo ‘sostenibile’”.

Il 19 e il 20 novembre, nell’Aula di Palazzo Lascaris, si terrà la XIII edizione del corso di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole medie superiori sulle problematiche dell’Unione europea.

 

Il bando di concorso è sul sito:
www.consiglioregionale.piemonte.it/organismi/org_cons/cons_euro/index.htm
Gli elaborati – individuali – devono essere consegnati, entro e non oltre lunedì 16 gennaio 2010, al Consiglio regionale - Consulta Europea - via Alfieri 15 - 10121 Torino - Tel. 011.57.57.528-693-293.
La Commissione esaminatrice selezionerà un centinaio di studenti vincitori e individuerà una quindicina d’insegnanti che parteciperanno, suddivisi in gruppi, alle seguenti iniziative:
• viaggi studio ad istituzioni europee ed internazionali
• Seminario di formazione federalista a Ventotene (settembre 2010)
• Seminario di Bardonecchia per la Formazione Federalista Europea.

 

Calendario delle prossime conferenze

MA 10/11, ore 11.00, NOVARA, Liceo Scientifico Antonelli (Via Toscana 20), prof. LEVI
GIO 12/11, ore 10.30, BIELLA, Liceo Scientifico Avogadro (Via Galimberti 5), prof. MORELLI
VE 13/11, ore 11.00, NIZZA MONF., Istituto Tecnico Pellati (Via IV Novembre 40/42), prof. MALANDRINO
LU 16/11, ore 11.00, CASALE, Istituto Superiore Balbo (Piazza Castello 22), prof. MALANDRINO
LU 16/11, ore 10.30, TORTONA, Istituto Superiore Marconi (Viale Einaudi 6), prof. MAJOCCHI
MA 17/11, ore 10.00, TORINO, Regione Piemonte (Corso Stati Uniti 23), prof. GREPPI
ME 18/11, ore 11.00, SALUZZO, Cinema Oratorio Don Bosco (Via Donaudi 36), prof. BORDINO
LU 23/11, ore 10.00, CUNEO, Provincia (Corso Dante 41), prof. FERRARA
MA 24/11, ore 10.00, BRA, Liceo Scientifico Giolitti (Via Carando 44), prof. PISTONE
ME 25/11, ore 11.00, FOSSANO, ITI Vallauri (Via San Michele 68), prof. LEVI
GIO 26/11, ore 11.00, PINEROLO, Liceo Scientifico Curie (Via dei Rochis 12), prof. MORELLI
LU 30/11, ore 10.00, ALESSANDRIA, ITIS (Volta Spalto Marengo 42), prof. PORRO
LU 30/11, ore 10.30, VERCELLI, Istituto Superiore Cavour (Corso Italia 42), prof. MAJOCCHI
MA 1/12, ore 10.40, NOVARA, ITC Mossotti (Via Curtatone 3), prof. PORRO
ME 2/12, ore 10.00, ALESSANDRIA, Liceo Classico Plana (P.zza Matteotti 29), prof. MAJOCCHI
ME 9/12, ore 10.00, TORINO, Regione Piemonte (Corso Stati Uniti 23), prof.CAVENAGHI SMITH
GIO 10/12, ore 10.30, VERCELLI, Istituto Magistrale Rosa Stampa (C.so Italia 48) , prof. MORELLI
VE 11/12, ore 11.00, ASTI, Istituto Superiore Monti (P.zza Cagni 2) , prof. PISTONE
ME 16/12, ore 10.30, SAVIGLIANO, Liceo Scientifico Arimondi (Piazzetta Baralis 5) , prof. GREPPI

 

Info: Consulta Europea, tel. 011.5757.528-293-693
e-mail: consulta.europea@consiglioregionale.piemonte.it

Agenzia telematica "CRP"
a cura dell'Ufficio Stampa
tel. 011.57.57-251-252-256-319-450-484 fax 011.57.57.259
uff.stampa@consiglioregionale.piemonte.it
crpie@consiglioregionale.piemonte.it